Laboratorio Pratico
sul Cloud per l'Avvocato
On-line 8 e 9 Settembre 2022
Qual'è la discalia che mettereste a queste foto?


​
"Dov'è che trovo l'ultima versione della bozza dell'Istanza, adesso?"
​
"Disco Pieno... Vuoi dirmi che dopo un'ora di lavoro, ho perso tutto?"
​
"File criptati?? Vuoi dirmi che mi sono preso un virus? No ti prego!"
​
"Ma perchè quando cerco una cosa non la trovo mai?"
​
​
Se capita anche a voi sappiate che non siete soli.
​
Tutti abbiamo più di un abbonamento Cloud (ma non lo utilizziamo bene).
-
Se abbiamo una casella di Gmail o un telefono con Android allora abbiamo Gdrive
-
Se abbiamo un prodotto Apple allora abbiamo iCloud
-
Se abbiamo un abbonamento Office 365 allora abbiamo OneDrive
Abbiamo però anche il disco del PC pieno e il telefono riempito di foto e documenti e non troviamo i file, sovrascriviamo documenti che non dovremmo sovrascrivere, non facciamo i backup.
Il Cloud risolve tutti questi problemi. E' nato per quello.
​
Se anche tu ti ritrovi con questi problemi e hai il cloud vuol dire che non lo stai utilizzando bene.
Quindi?
.... con questo workshop pratico utilizzerai al meglio i tuoi cloud. Ti condurrò per mano a scegliere quello giusto (magari più d'uno) e a svuotare e mettere ordine nel tuo PC/Mac/Smartphone.
Si aprirà un mondo di tranquillità, possibilità ed efficienza.
​
Cominciamo a sfatare alcuni miti
​
Mito #1: Il Cloud è insicuro. Preferisco avere tutto sul mio PC.
Chi preferite che si occupi della disponibilità e della sicurezza dei vostri file?
-
Un parente o un amico?
-
Il vostro fidatissimo fornitore di tecnologia (che vedete una volta all'anno)?
-
Un esercito di ingegneri informatici specializzati in cybersecurity?
Aziende e Studi Legali internazionali si stanno sempre più affidando all'uso del cloud.
Anche loro si sono fatti questa domanda e alla fine hanno scelto.
Durante il laboratorio farai accesso in modo sicuro ai tuoi dati e proteggerai i tuoi dati
​Mito #2: Il Cloud è complicato.
Ogni cosa nuova "sembra" complicata, ma qui stiamo parlando di servizi e concetti che gli stessi produttori hanno tutto l'interesse a semplificare. Per loro Semplicità = Diffusione. Quindi se fosse complesso chi lo utilizzerebbe?
​
Vi pare che il vostro smartphone sia complicato?
Quando l'avete acquistato, avete letto il manuale?
Durante il laboratorio imposterai tu stesso il tuo cloud e ne scoprirai la sua semplicità intrinseca.
Mito #3: Perdo il possesso dei miei dati.
Sul cloud potete divertirvi a impostare tutti i livelli di sicurezza più raffinati. Ma vi accorgereste che sono già attivi di suo.
Lasciare i file sul PC vi espone a rischi di gran lunga più elevati che metterli nei server di Google, Apple o Microsoft. Garantito.
Un esempio? Per un momento immaginate di perdere lo smartphone, o che ve lo rubino. Che fate?
-
Ne comprate un altro. Poi vi disperate man mano che scoprite di aver perso i contatti personali e di lavoro, le foto dei figli, della famiglia, le note e gli altri documenti. Un po' alla volta recuperate le informazioni... oppure
-
Ne comprate un altro. Inserite username e password del sistema Cloud e dopo qualche minuto avete sul nuovo smartphone le stesse identiche informazioni di prima.
Durante il laboratorio vi mostrerò come rendere sempre disponibili a voi le vostre foto e i vostri dati
Mito #4: il Cloud costa molto.
Beh, sicuramente non è gratis. Tutti forniscono un po' di spazio gratuito ma poi, in base alle proprie esigenze, bisogna pagare il servizio. L'opinione diffusa è però un classico caso di
​
costo certo contro un costo non-calcolato.
​
Avete mai conteggiato quanto vi costa perdere tempo a trovare i documenti nella casella di posta o i file nel disco del PC?
Il Cloud vi consente di tenere ordine, separare le informazioni personali da quelle dello Studio e categorizzare le informazioni per trovarle velocemente.
Tempo fa un cliente mi ha chiesto:
​
"Ieri ho aperto l'istanza del fascicolo Rossi vs Bianchi per usarlo come base nella preparazione del fascicolo Verdi / Rosa, ne ho modificato il contenuto e l'ho salvato.
Maledizione.
Adesso ho perso l'istanza del fascicolo Rossi vs Bianchi. Posso recuperarla?"
​
Risposta: "Se il file era nel Cloud si altrimenti ... dipende da quando hai fatto il backup!"
Durante il laboratorio calcoleremo insieme la convenienza del Cloud per i vostri dati